Soggiorno studio a Bari 2021

Viaggio-studio a Bari - 2021

Soggiorno-studio a Bari per 21 studenti dei corsi di Alta Formazione dell’Istituto ‘Marconi’ alla scoperta del Sistema Meccatronico della Regione Puglia.

Accompagnati dal Dirigente dott. Giuseppe Rizza, dai coordinatori dei corsi proff. Giorgio Arlanch ed Andrea Trentini, dalla prof. Daniela Toldo, gli studenti hanno potuto avvicinarsi al contesto produttivo del settore meccatronico, e non solo, della provincia pugliese ed hanno compreso la stretta sinergia che regola il rapporto fra aziende ed Istituti Tecnici Superiori nella definizione di profili professionali e nella progettazione dei percorsi.

Scopo delle due settimane di permanenza nella città pugliese era quello di far far conoscere ai futuri tecnici superiori una realtà formativa che, pur presentando molti aspetti in comune con quella proposta nei corsi AFP del ‘Marconi’, si caratterizza per alcuni elementi distintivi strettamente radicati nella peculiarità delle aziende e del mercato del lavoro del territorio.

Ospitati dall’ITS ‘Cuccovillo’, Istituto Tecnico Superiore, che opera nell’ambito delle nuove tecnologie per il Made in Italy, gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a stimolanti seminari in inglese su tematiche strettamente collegate al loro ambito di specializzazione, quali Industry 4.0 e LEAN Methodology.

Si è trattato di un’occasione per riflettere sulle proprie potenzialità, competenze e prospettive future, discutendone con esperti esterni.

In particolare, la riflessione sui mutamenti in atto nel mondo del lavoro e sulla necessità di acquisire competenze trasversali che consentano un’ampia possibilità di occupazione, si sono concretizzate in un chiaro messaggio rivolto ai ragazzi da parte degli esperti: l’invito a non accontentarsi mai dei risultati raggiunti e a trovare continuamente nuovi stimoli nel proprio lavoro.

Non sono mancate le visite ad aziende di settore: Biotec, che realizza innovativi impianti di disinfezione delle acque a raggi UV-C e Baker Hughes, multinazionale con sede in Texas, che propone attrezzature all’avanguardia e soluzioni digitali per la catena di distribuzione di gas e petrolio.

L’utilizzo della lingua inglese ha rappresentato il filo conduttore dell’esperienza. Infatti, gli studenti hanno frequentato un corso intensivo di potenziamento delle competenze linguistiche tenuto da docenti madrelingua della scuola ILSS, International Language School Services ed hanno partecipato a visite culturali realizzate in inglese a Bari e dintorni.

L’augurio espresso dal Dirigente dott. Rizza e dal Direttore dell’ITS ‘Cuccovillo’ ing. Vingiani nell’incontro conclusivo, è che questo primo contatto fra le due istituzioni rappresenti l’inizio di un rapporto di collaborazione che possa gli studenti in ulteriori significative esperienze.